Beatablegames: vincere alla roulette, al baccarat, al blackjack e ad altri giochi
  • Home IT
  • Contatti
  • Blackjack
  • Roulette
  • Scommesse
  • Baccarat
  • Trente et Quarante
  • Psicologia del gioco
  • Articoli
  • Comp
  • Calcolatori
  • Viaggiare per gioco
  • Consulenza
  • Forum

Regole del baccarat

 

I mazzi adoperati al Punto Banco generalmente sono 6 o 8.

 

Come si gioca

Ogni giocatore ha davanti due caselle, una di queste serve a ricevere le giocate alla punta, e l'altra, con la scritta "banco", per ricevere le puntate al banco. E' possibile anche puntare, in un apposito settore, sulla "parità" (egalité).

Il giocatore ha solo due decisioni da prendere, prima che le carte siano servite:

  • scegliere la posizione nella quale vuole puntare
  • decidere l'ammontare della scommessa (ovviamente compresa fra minimo e massimo previsto dal tavolo).

L'impiegato estrae quattro carte: la prima e la terza sono per la punta, la seconda e la quarta per il banco.

Le carte hanno valore facciale, le figure e i dieci valgono 0.

Il massimo punteggio raggiungibile al Baccarat è 9 

Il punteggio della mano si ottiene sommando le carte e, se il totale supera 10, bisogna togliere 10 ogni qualvolta è possibile. Ad esempio se le 2 carte del giocatore sono 4 e 8, il totale sarà di 12, conseguentemente la somma sarà 2.

La somma varia sempre da 0 a 9.

Una terza carta potrebbe essere servita sia al giocatore che al Banco o ad entrambi.

I punteggi di 8 e 9 (naturale), dati dalle prime due carte, conferiscono il diritto di "battuta" sia al puntatore sia al banchiere, ovvero, entrambi si fermano, precludendo all'avversario la possibilità di prendere carta.

Agisce per prima la punta. La punta tira o no la terza carta in base al punteggio che ha totalizzato.

 

Azioni della Punta

La punta chiama carta con: 0, 1, 2, 3, 4, 5

La punta resta con 6, 7 , 8, 9

Azioni del Banco

Il banco chiama carta con 0, 1, 2

Il banco resta con 7, 8, 9

 

Con 3, 4, 5, 6 il banco deve seguire la sottostante tabella di tiraggio (dipendente dal comportamento della punta)

 

 

 Banco

Chiama se la punta riceve

Resta se la punta riceve

 

 

 

3

1-2-3-4-5-6-7-10

8

4

2-3-4-5-6-7

1-8-9-10

5

4-5-6-7

1-2-3-8-9-10

6

6-7

1-2-3-4-5-8-9-10

 

 

 

 

Vincite

I punteggi del Giocatore e del Banco vengono raffrontati e vince il punteggio maggiore. Le scommesse vincenti piazzate sul Giocatore vengono pagate 1 a 1, quelle sul Banco 19 a 20 (stessa posta tranne un 5% di commissione) e quelle sul Pari vengono pagate solitamente 8 a 1.

Nota: in caso di un "Pari" tutte le scommesse piazzate su "Punta" o "Banco" vengono restituite al giocatore.

 

In alcuni casinò, le carte vengono date coperte e, uno dei giocatori, solitamente il puntatore più forte, le prende in mano, e chiama o non chiama carta, attenendosi sempre NECESSARIAMENTE alle regole su esposte.

  • Storia
  • Regole
  • Prima carta
  • Matematica
  • Conta delle carte
  • Miti
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie
Uscita | modifica
  • Home IT
    • Chi siamo
  • Contatti
  • Blackjack
    • Regole del Blackjack
    • Basic strategy
    • House Advantage
    • Concetto di Conta
    • Condizione del Tavolo
    • Camoufflage al blackjack
    • Shuffle Tracking
    • Team blackjack
  • Roulette
    • Storia della roulette
    • Regole della roulette
    • Matematica della roulette
    • Vincere alla Roulette
    • Montanti (manovre fin.)
      • Della Moglie
      • DMM Stefek
      • Montante Fab
      • Bread Winner
      • Scarto 0
      • Montante Cover
    • Selezione del colpo roulette
    • Roulette Difettose (biased)
    • Visual Ballistic alla roulette
    • Predizione strumentale roulette
      • Storia Predizione strumentale
      • Considerazioni predizione strumentale
      • Aspetti legali predizione strumentale
    • Generazione Conseguenziale Roulette
    • Mano del croupier
    • Non Casualità del Generatore
    • Grandi del passato
      • Theo D'Alost
      • Marigny De Grilleau
      • Torigny
      • Joseph Jagger
      • Garcia
      • Charles Henry
      • Pirro Balcatelli
      • Charles Van Brochesteale
      • Henri Chateau
      • Gaston Vesslier
      • Mario di Torre del Greco
      • Enrico Papi
      • Marchese D'Aragò
      • Fabarri
    • Tornei roulette
  • Scommesse
    • Cosa è una scommessa
    • La quota: cosa è, come si legge
    • Cosa è la tassa (aggio)
    • Saper valutare la tassa (aggio)
    • Quote reali bet exchange
    • Asian handicap
    • Sure bet
    • Trading su quote
    • Analisi dei cali di quota
    • Valore aggiunto su probabilità media
    • Disallineamento
    • La comparazione delle quote
    • Come scegliere le scommesse
  • Baccarat
    • Storia
    • Regole
    • Prima carta
    • Matematica
    • Conta delle carte
    • Miti
  • Trente et Quarante
    • Storia
    • Regole
    • Matematica
    • Il 31 après
    • Rosso e Nero
    • Colore e Inverso
    • Colpo dell'Inglese
    • Prima carta
    • Conta delle carte
  • Psicologia del gioco
    • Gioco d'azzardo: esame critico
    • Sintomatologia del GAP
    • Gioco=malattia?
    • Relazione fra gioco e giocatore
  • Articoli
    • Breve disquisizione sulla roulette on line
    • Sui ritardi
    • Paradosso di STEINHAUS
    • Sistema Renè de Margel
    • D'Alost: tutto è gioco nella vita
    • Meccanismo Theo D'Alost HD
    • Meccanismo Theo D'Alost LC1
    • Meccanismo Theo D'Alost LC2
    • Mandarino
    • Marigny: legge del terzo
    • Marigny: selezione degli scarti
    • Marigny: il metodo di guadagnare
    • I fatti di Londra MM
    • La termodinamica MM
    • Entropia e rotore MM
    • Cicli teorici e termodinamici MM
    • I tre aspetti dell'entropia MM
    • Come avvicinarsi alla roulette speculativa MM
    • Cenni storici MM
    • Relazione fra i singoli colpi? MM
    • Principio entropico
    • Banco: speculazione sulle probabilità MM
    • Razionalizzare le montanti MM
    • Ridurre la tassa 1 MM
    • Ridurre la tassa 2 MM
    • Marigny: la ricerca di una unità
  • Comp
  • Calcolatori
  • Viaggiare per gioco
    • Il porteur
  • Consulenza
  • Forum
  • Torna su