Beatablegames: vincere alla roulette, al baccarat, al blackjack e ad altri giochi
  • Home IT
  • Contatti
  • Blackjack
  • Roulette
  • Scommesse
  • Baccarat
  • Trente et Quarante
  • Psicologia del gioco
  • Articoli
  • Comp
  • Calcolatori
  • Viaggiare per gioco
  • Consulenza
  • Forum

Montante roulette Fab

 

SCOPO della manovra roulette è quello di vincere 1 pezzo. 

"Come, non 20 o 30 come fanno tutti?" 

Si tutti, nei loro sogni.

 

Nella manovra dovremo tener presente solo due fattori:

  • Scarto (differenza fra colpi vinti e colpi persi)
  • Scoperto (situazione di cassa)

Finora scopo delle montanti è stato quello di recuperare lo scoperto.

Non va bene. Pensate che sia così facile recuperare lo scoperto? Il ragionamento è il seguente:

"Sto perdendo 10 pezzi, raddoppio la puntata così basta vincere solo 5 volte, recuperando solo parte dello scarto e mi porto a pari"

…..si come no…. Sei proprio sicuro di riuscire a trovare, con la nuova puntata scarto positivo di 5? E se continui a perdere? Aumenti ancora e poi ancora… ti saluto!

 

La nuova teoria prevede una guerra da vincere, non la battaglia.

 

Lo scopo della montante deve essere di recuperare UN SOLO PEZZO, rispetto allo scarto (o perdita a massa pari). In pratica ci fermiamo quando viene raggiunta la condizione: Sca-Sco=1

Chiariamo quanto affermato.

Ammettiamo di star perdendo 12 pezzi a massa pari: scarto e scoperto coincidono

Scarto scoperto

12 12

Aumentiamo la puntata (pezzo doppio):

Se vinciamo:

Scarto: 11 scoperto: 10; Sca-Sco=1 (ci fermiamo)

Se perdiamo:

Scarto:13 scoperto: 14

Continuiamo a giocare

Se a tal punto vinciamo: Sca= 12, Sco=12, dobbiamo continuare a puntare.

 

Il gioco inizia a massa pari.

Se si vince il 1° colpo si accantona l'utile (che non viene più dedicato al gioco) la partita è chiusa e si inizia da capo (oppure ce ne andiamo a casa!)

 

Il gioco a 2 pezzi continua fino al raggiungimento di uno scarto in vincita di UN pezzo doppio (ovviamente parliamo di scarto relativo allo scaglione di 2)

 

Se quest'evenienza non viene raggiunta, si continua fin quando non si raggiunge uno scarto negativo di 12 pezzi doppi (ovviamente parliamo di scarto relativo allo scaglione di 2) .

 

A questo aumentiamo il pezzo a 3, fino a raggiungere la soddisfazione dell'equazione Sca-Sco=1, o fino all'ulteriore scarto negativo di 12 pezzi tripli.

 

ATTENZIONE: LA PUNTATA NON REGREDISCE MAI.

Ma qual è il senso di questa manovra roulette che ci fa chiudere in perdita?

Nelle fasi positive vinciamo a massa pari, nelle negative perdiamo MENO di quello che perderemmo a massa pari.

 

  • Storia della roulette
  • Regole della roulette
  • Matematica della roulette
  • Vincere alla Roulette
  • Montanti (manovre fin.)
    • Della Moglie
    • DMM Stefek
    • Montante Fab
    • Bread Winner
    • Scarto 0
    • Montante Cover
  • Selezione del colpo roulette
  • Roulette Difettose (biased)
  • Visual Ballistic alla roulette
  • Predizione strumentale roulette
  • Generazione Conseguenziale Roulette
  • Mano del croupier
  • Non Casualità del Generatore
  • Grandi del passato
  • Tornei roulette
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie
Uscita | modifica
  • Home IT
    • Chi siamo
  • Contatti
  • Blackjack
    • Regole del Blackjack
    • Basic strategy
    • House Advantage
    • Concetto di Conta
    • Condizione del Tavolo
    • Camoufflage al blackjack
    • Shuffle Tracking
    • Team blackjack
  • Roulette
    • Storia della roulette
    • Regole della roulette
    • Matematica della roulette
    • Vincere alla Roulette
    • Montanti (manovre fin.)
      • Della Moglie
      • DMM Stefek
      • Montante Fab
      • Bread Winner
      • Scarto 0
      • Montante Cover
    • Selezione del colpo roulette
    • Roulette Difettose (biased)
    • Visual Ballistic alla roulette
    • Predizione strumentale roulette
      • Storia Predizione strumentale
      • Considerazioni predizione strumentale
      • Aspetti legali predizione strumentale
    • Generazione Conseguenziale Roulette
    • Mano del croupier
    • Non Casualità del Generatore
    • Grandi del passato
      • Theo D'Alost
      • Marigny De Grilleau
      • Torigny
      • Joseph Jagger
      • Garcia
      • Charles Henry
      • Pirro Balcatelli
      • Charles Van Brochesteale
      • Henri Chateau
      • Gaston Vesslier
      • Mario di Torre del Greco
      • Enrico Papi
      • Marchese D'Aragò
      • Fabarri
    • Tornei roulette
  • Scommesse
    • Cosa è una scommessa
    • La quota: cosa è, come si legge
    • Cosa è la tassa (aggio)
    • Saper valutare la tassa (aggio)
    • Quote reali bet exchange
    • Asian handicap
    • Sure bet
    • Trading su quote
    • Analisi dei cali di quota
    • Valore aggiunto su probabilità media
    • Disallineamento
    • La comparazione delle quote
    • Come scegliere le scommesse
  • Baccarat
    • Storia
    • Regole
    • Prima carta
    • Matematica
    • Conta delle carte
    • Miti
  • Trente et Quarante
    • Storia
    • Regole
    • Matematica
    • Il 31 après
    • Rosso e Nero
    • Colore e Inverso
    • Colpo dell'Inglese
    • Prima carta
    • Conta delle carte
  • Psicologia del gioco
    • Gioco d'azzardo: esame critico
    • Sintomatologia del GAP
    • Gioco=malattia?
    • Relazione fra gioco e giocatore
  • Articoli
    • Breve disquisizione sulla roulette on line
    • Sui ritardi
    • Paradosso di STEINHAUS
    • Sistema Renè de Margel
    • D'Alost: tutto è gioco nella vita
    • Meccanismo Theo D'Alost HD
    • Meccanismo Theo D'Alost LC1
    • Meccanismo Theo D'Alost LC2
    • Mandarino
    • Marigny: legge del terzo
    • Marigny: selezione degli scarti
    • Marigny: il metodo di guadagnare
    • I fatti di Londra MM
    • La termodinamica MM
    • Entropia e rotore MM
    • Cicli teorici e termodinamici MM
    • I tre aspetti dell'entropia MM
    • Come avvicinarsi alla roulette speculativa MM
    • Cenni storici MM
    • Relazione fra i singoli colpi? MM
    • Principio entropico
    • Banco: speculazione sulle probabilità MM
    • Razionalizzare le montanti MM
    • Ridurre la tassa 1 MM
    • Ridurre la tassa 2 MM
    • Marigny: la ricerca di una unità
  • Comp
  • Calcolatori
  • Viaggiare per gioco
    • Il porteur
  • Consulenza
  • Forum
  • Torna su