E' legale utilizzare apparecchiature elettroniche?
Premetto che non sono un legale (mi sono informato ANCHE tramite un legale) e che le leggi possono cambiare velocemente, quindi non prendete per oro colato quello che scrivo e, non mi assumo alcuna responsabilità per le seguenti informazioni, che non vogliono comunque in nessun incentivare o suggerire l'uso dell'elettronica.
L'utilizzo di una apparecchiatura elettronica non si configura come barare: l'operatore non influenza in nessun modo il risultato finale per trarre (o far trarre) vantaggio. In presenza o in assenza dell'operatore l'evento (lancio) avrebbe la stessa risultanza. L'operatore si "limita" a sfruttare delle informazioni accessibili a chiunque, leggendole però in modo molto più preciso ed accurato, grazie al utilizzo di apparecchiature elettroniche. A questa conclusione giunsero anche i giudici inglesi quando, il noto "Ritz team" venne bloccato e i suoi membri arrestati dopo aver conseguito vincite importanti nel celebre casinò inglese. I membri del team vennero non solo rilasciati ma potettero anche conservare le vincite ottenute.
Una azione costituisce reato se essa è riportata in un codice penale. In Italia e nella grande maggioranza delle nazioni, l'utilizzo dell'elettronica in un casinò (per lo scopo in oggetto) non è inserito in alcun codice penale, quindi non punibile penalmente.
Al contrario, in altre giurisdizioni (USA per prima, ma anche Australia), l'uso dell'elettronica è stato qualificato come reato: essere scoperti in posti simili comporta una condanna (in USA è previsto il carcere).
E' dunque lecito usare l'elettronica? Non esattamente: i casinò né vietano l'uso (in teoria vietano anche l'uso dei cellulari) e possono facilmente espellere chi utilizza meccanismi di predizione strumentale.
Se un giocatore adottasse la predizione strumentale potrebbe, se scoperto, essere bannato dal casinò. Del resto anche i card counters al blackjack si confrontano con la stessa problematica.
Arcane