Beatablegames: vincere alla roulette, al baccarat, al blackjack e ad altri giochi
  • Home IT
  • Contatti
  • Blackjack
  • Roulette
  • Scommesse
  • Baccarat
  • Trente et Quarante
  • Psicologia del gioco
  • Articoli
  • Comp
  • Calcolatori
  • Viaggiare per gioco
  • Consulenza
  • Forum

Aspetti legali della predizione strumentale roulette

E' legale utilizzare apparecchiature elettroniche?

Premetto che non sono un legale (mi sono informato ANCHE tramite un legale) e che le leggi possono cambiare velocemente, quindi non prendete per oro colato quello che scrivo e, non mi assumo alcuna responsabilità per le seguenti informazioni, che non vogliono comunque in nessun incentivare o suggerire l'uso dell'elettronica.

 

L'utilizzo di una apparecchiatura elettronica non si configura come barare: l'operatore non influenza in nessun modo il risultato finale per trarre (o far trarre) vantaggio. In presenza o in assenza dell'operatore l'evento (lancio) avrebbe la stessa risultanza. L'operatore si "limita" a sfruttare delle informazioni accessibili a chiunque, leggendole però in modo molto più preciso ed accurato, grazie al utilizzo di apparecchiature elettroniche. A questa conclusione giunsero anche i giudici inglesi quando, il noto "Ritz team" venne bloccato e i suoi membri arrestati dopo aver conseguito vincite importanti nel celebre casinò inglese. I membri del team vennero non solo rilasciati ma potettero anche conservare le vincite ottenute.

Una azione costituisce reato se essa è riportata in un codice penale. In Italia e nella grande maggioranza delle nazioni, l'utilizzo dell'elettronica in un casinò (per lo scopo in oggetto) non è inserito in alcun codice penale, quindi non punibile penalmente.

Al contrario, in altre giurisdizioni (USA per prima, ma anche Australia), l'uso dell'elettronica è stato qualificato come reato: essere scoperti in posti simili comporta una condanna (in USA è previsto il carcere).

E' dunque lecito usare l'elettronica? Non esattamente: i casinò né vietano l'uso (in teoria vietano anche l'uso dei cellulari) e possono facilmente espellere chi utilizza meccanismi di predizione strumentale.

Se un giocatore adottasse la predizione strumentale potrebbe, se scoperto, essere bannato dal casinò. Del resto anche i card counters al blackjack si confrontano con la stessa problematica.

 

 

Arcane

  • Storia della roulette
  • Regole della roulette
  • Matematica della roulette
  • Vincere alla Roulette
  • Montanti (manovre fin.)
  • Selezione del colpo roulette
  • Roulette Difettose (biased)
  • Visual Ballistic alla roulette
  • Predizione strumentale roulette
    • Storia Predizione strumentale
    • Considerazioni predizione strumentale
    • Aspetti legali predizione strumentale
  • Generazione Conseguenziale Roulette
  • Mano del croupier
  • Non Casualità del Generatore
  • Grandi del passato
  • Tornei roulette
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie
Uscita | modifica
  • Home IT
    • Chi siamo
  • Contatti
  • Blackjack
    • Regole del Blackjack
    • Basic strategy
    • House Advantage
    • Concetto di Conta
    • Condizione del Tavolo
    • Camoufflage al blackjack
    • Shuffle Tracking
    • Team blackjack
  • Roulette
    • Storia della roulette
    • Regole della roulette
    • Matematica della roulette
    • Vincere alla Roulette
    • Montanti (manovre fin.)
      • Della Moglie
      • DMM Stefek
      • Montante Fab
      • Bread Winner
      • Scarto 0
      • Montante Cover
    • Selezione del colpo roulette
    • Roulette Difettose (biased)
    • Visual Ballistic alla roulette
    • Predizione strumentale roulette
      • Storia Predizione strumentale
      • Considerazioni predizione strumentale
      • Aspetti legali predizione strumentale
    • Generazione Conseguenziale Roulette
    • Mano del croupier
    • Non Casualità del Generatore
    • Grandi del passato
      • Theo D'Alost
      • Marigny De Grilleau
      • Torigny
      • Joseph Jagger
      • Garcia
      • Charles Henry
      • Pirro Balcatelli
      • Charles Van Brochesteale
      • Henri Chateau
      • Gaston Vesslier
      • Mario di Torre del Greco
      • Enrico Papi
      • Marchese D'Aragò
      • Fabarri
    • Tornei roulette
  • Scommesse
    • Cosa è una scommessa
    • La quota: cosa è, come si legge
    • Cosa è la tassa (aggio)
    • Saper valutare la tassa (aggio)
    • Quote reali bet exchange
    • Asian handicap
    • Sure bet
    • Trading su quote
    • Analisi dei cali di quota
    • Valore aggiunto su probabilità media
    • Disallineamento
    • La comparazione delle quote
    • Come scegliere le scommesse
  • Baccarat
    • Storia
    • Regole
    • Prima carta
    • Matematica
    • Conta delle carte
    • Miti
  • Trente et Quarante
    • Storia
    • Regole
    • Matematica
    • Il 31 après
    • Rosso e Nero
    • Colore e Inverso
    • Colpo dell'Inglese
    • Prima carta
    • Conta delle carte
  • Psicologia del gioco
    • Gioco d'azzardo: esame critico
    • Sintomatologia del GAP
    • Gioco=malattia?
    • Relazione fra gioco e giocatore
  • Articoli
    • Breve disquisizione sulla roulette on line
    • Sui ritardi
    • Paradosso di STEINHAUS
    • Sistema Renè de Margel
    • D'Alost: tutto è gioco nella vita
    • Meccanismo Theo D'Alost HD
    • Meccanismo Theo D'Alost LC1
    • Meccanismo Theo D'Alost LC2
    • Mandarino
    • Marigny: legge del terzo
    • Marigny: selezione degli scarti
    • Marigny: il metodo di guadagnare
    • I fatti di Londra MM
    • La termodinamica MM
    • Entropia e rotore MM
    • Cicli teorici e termodinamici MM
    • I tre aspetti dell'entropia MM
    • Come avvicinarsi alla roulette speculativa MM
    • Cenni storici MM
    • Relazione fra i singoli colpi? MM
    • Principio entropico
    • Banco: speculazione sulle probabilità MM
    • Razionalizzare le montanti MM
    • Ridurre la tassa 1 MM
    • Ridurre la tassa 2 MM
    • Marigny: la ricerca di una unità
  • Comp
  • Calcolatori
  • Viaggiare per gioco
    • Il porteur
  • Consulenza
  • Forum
  • Torna su