Beatablegames: vincere alla roulette, al baccarat, al blackjack e ad altri giochi
  • Home IT
  • Contatti
  • Blackjack
  • Roulette
  • Scommesse
  • Baccarat
  • Trente et Quarante
  • Psicologia del gioco
  • Articoli
  • Comp
  • Calcolatori
  • Viaggiare per gioco
  • Consulenza
  • Forum

Storia della predizione fisica strumentale alla roulette

 

L'idea di individuare, per vincere alla roulette, una zona di caduta della pallina utilizzando procedure fisiche (velocità della boule e del cilindro) è molto vecchia.

 

Ho notizia di pionieri che, utilizzando solo cronometri, occultati alla meno peggio, riuscivano a trarre vantaggio dalle ruote dell'epoca (ben diverse dalle ruote attuali).

 

Probabilmente il primo a studiare seriamente l'argomento (o almeno a renderlo pubblico) fu il celebre Edward Thorp (meglio conosciuto per i suoi studi al blackjack).

 

Di seguito una breve (e incompleta) storia della predizione strumentale.

 

1961: Ed Thorp e Claude Shannon inventarono il primo "wearable computer" (computer di dimensioni ridotte, tale da poter essere occultato nell'abbigliamento, indossabile). Tale invenzione era finalizzata a predire, con meccanismo fisico, il settore di caduta della pallina. Il computer era delle dimensioni di un pacchetto di sigarette ed era dotato di 4 pulsanti, utilizzati dall'operatore per calcolare le velocità del cilindro e della pallina. Il computer poi tramite onde radio restituiva l'output (toni) all'operatore dotato di auricolari. Thorp menzionò questo studio nel 1966 nel suo famoso libro: "Beat The Dealer". Maggiori dettagli vennero divulgati dallo scienziato in "Optimal Gambling Systems for Favorable Games - Review of the International Statistical Institute, V. 37:3, 1969"

 

1967: Richard A. Epstein, pubblicò nel suo ottimo trattato: "The Theory of Gambling and Statistical Logic, Academic Press" interessantissime informazioni circa la predizione fisica.

 

1972: Alan Lewis inventò il primo "wearable computer" digitale. L'apparecchio era più grande di quello di Thorp, ma completamente digitale (era grande come una custodia di macchina fotografica). Anche tale meccanismo era finalizzata a predire, con meccanismo fisico, il settore di caduta della pallina e a restituire tramite onde radio l'output.

 

1978: Un team, chiamato Eudaemonic Enterprises ideò un computer occultabile in una scarpa. I dati venivano inseriti tramite le dita dei piedi. Questo meccanismo raggiunse ottimi livelli di precisione ma, per una serie di motivi non venne efficacemente utilizzato nei casino. Il capo del team, Thomas A. Bass, scrisse anche un ottimo trattato: "The Eudaemonic Pie, Houghton Mifflin, 1985".

 

1983: Scott Lang pubblicò un interessante libro "Beat roulette with a new patented discovery: target sectoring the queen of gambling games". 

In questo testo veniva illustrata una tecnica di gioco che con l'ausilio di un cronometro consentiva di predire il settore di uscita della pallina. 

 

1986: Un misterioso libro: "THE ROMEO PROJECT: A Mechanical Analysis of Casino Roulette, Including a Program for a Popular Pocket Computer That WINS!!", a firma di: Y. Gambol (pseudonimo) apparve sulla scena ma, venne ritirato repentinamente: una team operante negli USA decise di comprare tutte le copie. 

 

2004: Numerosi giornali riportarono che al Casinò Ritz di Londra tre uomini serbi ed una ragazza ungherese riuscirono a vincere alla roulette circa 1,3 milioni sterline, utilizzando un software installato in un telefonino.

 

2011: Un altro misterioso trattato, venne venduto su internet: "L'UNICA STRADA: LA FISICA" a firma de: "il meccanico". Anche questo, di grandissimo interesse, venne ritirato repentinamente dal commercio: si dice che l'autore venne assunto da un team molto ben capitalizzato che comprò tutti i volumi in commercio onde evitarne la diffusione.

 

2012: Michael Small (School of Mathematics and Statistics, The University of Western Australia, Perth, Australia;  Department of Electronic and Information Engineering, Hong Kong Polytechnic University, Hong Kong) e Chi Kong (Department of Electronic and Information Engineering, Hong Kong Polytechnic University, Hong Kong) pubblicarono un interessante studio scientifico sull'argomento: Predicting the outcome of roulette (Chaos: An Interdisciplinary Journal of Nonlinear Science)

 

Esistono in commercio decine di sistemi per battere la roulette purtroppo si tratta di strategie che, spesso, sono solo trappole per polli, non funzionando nel mondo reale ma solo sulla specifica roulette dell' ideatore (magari super-inclinata o addirittura truccata). DIFFIDATE.

 

Nota: queste poche righe non vogliono costituire una guida né esortare l' utente a cimentarsi nell'avventura. Si tratta di materiale ad esclusivo uso informativo. In molti stati (ad esempio in USA) l' uso di predizione strumentale costituisce reato penale. E, in tutti i casinò questa pratica non è consentita.

 

 predizione fisica strumentale alla roulette: considerazioni

  • Storia della roulette
  • Regole della roulette
  • Matematica della roulette
  • Vincere alla Roulette
  • Montanti (manovre fin.)
  • Selezione del colpo roulette
  • Roulette Difettose (biased)
  • Visual Ballistic alla roulette
  • Predizione strumentale roulette
    • Storia Predizione strumentale
    • Considerazioni predizione strumentale
    • Aspetti legali predizione strumentale
  • Generazione Conseguenziale Roulette
  • Mano del croupier
  • Non Casualità del Generatore
  • Grandi del passato
  • Tornei roulette
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie
Uscita | modifica
  • Home IT
    • Chi siamo
  • Contatti
  • Blackjack
    • Regole del Blackjack
    • Basic strategy
    • House Advantage
    • Concetto di Conta
    • Condizione del Tavolo
    • Camoufflage al blackjack
    • Shuffle Tracking
    • Team blackjack
  • Roulette
    • Storia della roulette
    • Regole della roulette
    • Matematica della roulette
    • Vincere alla Roulette
    • Montanti (manovre fin.)
      • Della Moglie
      • DMM Stefek
      • Montante Fab
      • Bread Winner
      • Scarto 0
      • Montante Cover
    • Selezione del colpo roulette
    • Roulette Difettose (biased)
    • Visual Ballistic alla roulette
    • Predizione strumentale roulette
      • Storia Predizione strumentale
      • Considerazioni predizione strumentale
      • Aspetti legali predizione strumentale
    • Generazione Conseguenziale Roulette
    • Mano del croupier
    • Non Casualità del Generatore
    • Grandi del passato
      • Theo D'Alost
      • Marigny De Grilleau
      • Torigny
      • Joseph Jagger
      • Garcia
      • Charles Henry
      • Pirro Balcatelli
      • Charles Van Brochesteale
      • Henri Chateau
      • Gaston Vesslier
      • Mario di Torre del Greco
      • Enrico Papi
      • Marchese D'Aragò
      • Fabarri
    • Tornei roulette
  • Scommesse
    • Cosa è una scommessa
    • La quota: cosa è, come si legge
    • Cosa è la tassa (aggio)
    • Saper valutare la tassa (aggio)
    • Quote reali bet exchange
    • Asian handicap
    • Sure bet
    • Trading su quote
    • Analisi dei cali di quota
    • Valore aggiunto su probabilità media
    • Disallineamento
    • La comparazione delle quote
    • Come scegliere le scommesse
  • Baccarat
    • Storia
    • Regole
    • Prima carta
    • Matematica
    • Conta delle carte
    • Miti
  • Trente et Quarante
    • Storia
    • Regole
    • Matematica
    • Il 31 après
    • Rosso e Nero
    • Colore e Inverso
    • Colpo dell'Inglese
    • Prima carta
    • Conta delle carte
  • Psicologia del gioco
    • Gioco d'azzardo: esame critico
    • Sintomatologia del GAP
    • Gioco=malattia?
    • Relazione fra gioco e giocatore
  • Articoli
    • Breve disquisizione sulla roulette on line
    • Sui ritardi
    • Paradosso di STEINHAUS
    • Sistema Renè de Margel
    • D'Alost: tutto è gioco nella vita
    • Meccanismo Theo D'Alost HD
    • Meccanismo Theo D'Alost LC1
    • Meccanismo Theo D'Alost LC2
    • Mandarino
    • Marigny: legge del terzo
    • Marigny: selezione degli scarti
    • Marigny: il metodo di guadagnare
    • I fatti di Londra MM
    • La termodinamica MM
    • Entropia e rotore MM
    • Cicli teorici e termodinamici MM
    • I tre aspetti dell'entropia MM
    • Come avvicinarsi alla roulette speculativa MM
    • Cenni storici MM
    • Relazione fra i singoli colpi? MM
    • Principio entropico
    • Banco: speculazione sulle probabilità MM
    • Razionalizzare le montanti MM
    • Ridurre la tassa 1 MM
    • Ridurre la tassa 2 MM
    • Marigny: la ricerca di una unità
  • Comp
  • Calcolatori
  • Viaggiare per gioco
    • Il porteur
  • Consulenza
  • Forum
  • Torna su