Beatablegames: vincere alla roulette, al baccarat, al blackjack e ad altri giochi
  • Home IT
  • Contatti
  • Blackjack
  • Roulette
  • Scommesse
  • Baccarat
  • Trente et Quarante
  • Psicologia del gioco
  • Articoli
  • Comp
  • Calcolatori
  • Viaggiare per gioco
  • Consulenza
  • Forum

Conta delle carte al baccarat

 

Il Baccarat (Punto Banco) è un gioco "contabile"? Ovvero è possibile ottenere un vantaggio dalla conta delle carte?

Sicuramente, essendo i comportamenti di Punta e Banco diversi, il gioco si può definire NON SIMMETRICO. Vale a dire che la rimozione di ogni singola carta comporterà delle differenze nelle aspettative delle varie chances.

La tabella sottostante ci indica come variano le percentuali di vittoria delle tre chances al Baccarat (Punto Banco) rimuovendo una carta da un sabot di 8 mazzi:

Volendo dare indicazioni più applicabili ad una ipotetica conta, proponiamo la sottostante tabella cui vengono associati i punteggi da attribuire ad ogni singola carta. Notiamo che i punteggi delle carte, per ciascuna delle tre chances sono diversi. Dunque l'ipotetico counter dovrebbe tenere 3 contabilità! Ovviamente le conte di Punta e Banco sono pressappoco opposte, quindi basterebbe seguirne una sola.

 

Più il valore attribuito ad un a carta, in ogni singola conta, è alto, maggiore sarà il beneficio, per quella chance, quando quella tale carta viene allontanata dal sabot. In parole povere, quando vengono estratte molte carte basse, è favorito il Banco; quando vengono estratte molte carte alte è favorita la punta.

Un ipotetico counter al Baccarat (Punto Banco) dovrebbe quindi effettuare una true count (vedere sezione blackjack per le differenza fra true e runing count) attribuendo alle carte i punteggi sottostanti e, aspettarsi una situazione di parità con il banco ai seguenti valori:

 

  • Banco: 1058 
  • Punta: 1235 
  • Egalité: 14360

E' facile verificare che tali valori si raggiungono molto meno che nel 1% delle mani!

Tralasciando tanta matematica possiamo affermare che il giocatore perfetto (che utilizzi cioè un palmare), giocando tutti i colpi con una appropriata variazione delle puntate (bet spread) riuscirebbe solo ridurre il vantaggio del banco, portandolo a poco meno dell' 1%! E questo, con buona pace di chi afferma che contando si riesce almeno a giocare alla pari!

Per avere un vantaggio reale bisognerebbe effettuare il cosiddetto "gioco da dietro", ovvero giocare solo quando le condizioni siano favorevoli. Ma anche così si giocherebbe così poco, e con vantaggi così irrisori da rendere il Punto Banco un gioco non contabile. Tale affermazione è stata, già da anni, abbondantemente dimostrata da grandi matematici quali E. Thorp (The mathematic of game) e Peter A. Griffin (The Theory of Blackjack).

 

Dal canto nostro, con un procedimento statistico (generatori) abbiamo ricevuto ulteriore conferma del fatto che al Baccarat (Punto Banco) NON VALE LA PENA CONTARE. Giocando fiches da 1000 € solo nelle condizioni favorevoli, in media non si sarebbe superato il guadagno di 60 cent di utile all'ora, con scarti anche importanti!

  • Storia
  • Regole
  • Prima carta
  • Matematica
  • Conta delle carte
  • Miti
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie
Uscita | modifica
  • Home IT
    • Chi siamo
  • Contatti
  • Blackjack
    • Regole del Blackjack
    • Basic strategy
    • House Advantage
    • Concetto di Conta
    • Condizione del Tavolo
    • Camoufflage al blackjack
    • Shuffle Tracking
    • Team blackjack
  • Roulette
    • Storia della roulette
    • Regole della roulette
    • Matematica della roulette
    • Vincere alla Roulette
    • Montanti (manovre fin.)
      • Della Moglie
      • DMM Stefek
      • Montante Fab
      • Bread Winner
      • Scarto 0
      • Montante Cover
    • Selezione del colpo roulette
    • Roulette Difettose (biased)
    • Visual Ballistic alla roulette
    • Predizione strumentale roulette
      • Storia Predizione strumentale
      • Considerazioni predizione strumentale
      • Aspetti legali predizione strumentale
    • Generazione Conseguenziale Roulette
    • Mano del croupier
    • Non Casualità del Generatore
    • Grandi del passato
      • Theo D'Alost
      • Marigny De Grilleau
      • Torigny
      • Joseph Jagger
      • Garcia
      • Charles Henry
      • Pirro Balcatelli
      • Charles Van Brochesteale
      • Henri Chateau
      • Gaston Vesslier
      • Mario di Torre del Greco
      • Enrico Papi
      • Marchese D'Aragò
      • Fabarri
    • Tornei roulette
  • Scommesse
    • Cosa è una scommessa
    • La quota: cosa è, come si legge
    • Cosa è la tassa (aggio)
    • Saper valutare la tassa (aggio)
    • Quote reali bet exchange
    • Asian handicap
    • Sure bet
    • Trading su quote
    • Analisi dei cali di quota
    • Valore aggiunto su probabilità media
    • Disallineamento
    • La comparazione delle quote
    • Come scegliere le scommesse
  • Baccarat
    • Storia
    • Regole
    • Prima carta
    • Matematica
    • Conta delle carte
    • Miti
  • Trente et Quarante
    • Storia
    • Regole
    • Matematica
    • Il 31 après
    • Rosso e Nero
    • Colore e Inverso
    • Colpo dell'Inglese
    • Prima carta
    • Conta delle carte
  • Psicologia del gioco
    • Gioco d'azzardo: esame critico
    • Sintomatologia del GAP
    • Gioco=malattia?
    • Relazione fra gioco e giocatore
  • Articoli
    • Breve disquisizione sulla roulette on line
    • Sui ritardi
    • Paradosso di STEINHAUS
    • Sistema Renè de Margel
    • D'Alost: tutto è gioco nella vita
    • Meccanismo Theo D'Alost HD
    • Meccanismo Theo D'Alost LC1
    • Meccanismo Theo D'Alost LC2
    • Mandarino
    • Marigny: legge del terzo
    • Marigny: selezione degli scarti
    • Marigny: il metodo di guadagnare
    • I fatti di Londra MM
    • La termodinamica MM
    • Entropia e rotore MM
    • Cicli teorici e termodinamici MM
    • I tre aspetti dell'entropia MM
    • Come avvicinarsi alla roulette speculativa MM
    • Cenni storici MM
    • Relazione fra i singoli colpi? MM
    • Principio entropico
    • Banco: speculazione sulle probabilità MM
    • Razionalizzare le montanti MM
    • Ridurre la tassa 1 MM
    • Ridurre la tassa 2 MM
    • Marigny: la ricerca di una unità
  • Comp
  • Calcolatori
  • Viaggiare per gioco
    • Il porteur
  • Consulenza
  • Forum
  • Torna su