La roulette è un sistema meccanico finalizzato a generare, in maniera casuale, un numero compreso fra 0 e 36. Tale randomizzazione è garantita da due sistemi dinamici che ruotano circolarmente in direzione opposta:
La pallina, perdendo lentamente velocità, va a cadere in una delle 37 caselle e determina la vincita o la perdita delle varie puntate effettuate sul tappeto.
IL GIOCO CONSISTE NEL INDOVINARE IN QUALE NUMERO CADRÀ LA PALLINA. SI SCOMMETTE CONTRO IL BANCO.
Oltre che sul numero esatto, si può scommettere anche su combinazioni.
Di seguito le combinazioni su cui è possibile puntare e il relativo pagamento in caso di vittoria:
SETTORI
Les voisins du zéro, vicini dello 0 sono una serie di 17 numeri ubicati sul cilindro alla destra e alla sinistra dello zero tra il 22 e il 25 compresi, si giocano con 9 fiche. I numeri sono 0-2-3, 4-7, 12-15, 18-21, 19-22, 25-26-28-29, 32-35 con due fiche sulla terzina 0-2-3 e sul carrè 25-29.
Tiers, seri, 12 numeri si giocano con 6 fiche su 6 cavalli, i numeri sono 5-8, 10-11, 13-16, 23-24, 27-30, 33-36, e sono ubicati, sul cilindro, in maniera opposta ai "vicini dello zero".
Orphelins, orfanelli, non facenti parte di nessuno dei due settori precedenti, sono gli 8 numeri rimanenti, ossia 1, 6-9, 14-17, 17-20, 31-34 (1 pieno, gli altri a cavallo), e si si giocano con 5 fiche.
CHANCES MULTIPLE
Plein, Pieni: singoli numeri. Pagamento: 35 volte la posta
Cheval, cavalli, o coppie di numeri: 17 volte la la posta
Transversale Pleine, terzine: 11 volte la la posta
Carré, quartine: 8 volte la la posta
Transversale Simple, sestine: 5 volte la posta
Douzaine, dozzine (prima, seconda o terza): 2 volte la la posta
Colonne, colonne (prima, seconda o terza colonna): 2 volte la posta
CHANCES SEMPLICI
Rouge ou Noir, numeri rossi o neri: 1 volta la posta
ROSSO: numeri 1 - 3 - 5 - 7 - 9 - 12 - 14 - 16 - 18 - 19 - 21 - 23 - 25 - 27 - 30 - 32 - 34 - 36.
NERO: numeri 2 - 4 - 6 - 8 - 10 - 11 - 13 - 15 - 17 - 20 - 22 - 24 - 26 - 28 - 29 - 31 - 33 - 35.
Pair ou Impair, , numeri pari o dispari: 1 volta la posta
Manque ou Passe, numeri da 1 a 18 o da 19 a 36: 1 volta la posta
In caso di uscita dello 0, tutte le puntate (tranne quelle comprendenti lo 0) sono perdenti. Eccezione è rappresentata dalle chances semplici (rosso/nero, pari/dispari, manque/passe). In caso di uscita dello 0 il giocatore può scegliere fra due possibilità:
1) en prison: può lasciare la posta in prigione per il colpo successivo. Essa cioè viene lasciata sulla chance sulla quale era stata puntata, posta però sulla linea esterna e viene restituita, senza vincita se al colpo successivo esce un numero che appartiene alla chance puntata. In caso contrario, tale puntata è persa e viene incamerata dal banco.
2) partager: il giocatore può chiedere il partager, cioè può chiedere l'immediato rimborso di metà della posta puntata, senza attendere l'uscita del colpo successivo.
Le due soluzioni sono quasi equivalenti per il giocatore: ad essere precisi conviene comunque il partager (nel caso dell' en prigion si sottopone la puntata al rischio di un nuovo 0: in tal caso la puntata viene imprigionata ulteriormente, solo due uscite consecutive della chance giocata la libereranno)
Le finali
In pieno: si scommette sui numeri che terminano con la medesima cifra. Per i numeri che terminano con 0, 1, 2, 3, 4, 5 e 6, sono necessari 4 pezzi mentre per i numeri che hanno per cifra finale 7, 8 o 9 ne sono necessari 3.
A cavallo: si scommette su coppie di numeri che terminano con la medesima cifra. Per le coppie 0-1, 1-2, 2-3, 4-5 e 5-6, sono necessari 5 pezzi. Per le coppie 0-3, 1-4, 2-5, 3-6, 7-8 e 8-9, sono necessari 4 pezzi. Per le coppie 4-7, 5-8, 6-9, 7-10, 8-11 e 9-12, sono necessari 3 pezzi.