Beatablegames: vincere alla roulette, al baccarat, al blackjack e ad altri giochi
  • Home IT
  • Contatti
  • Blackjack
  • Roulette
  • Scommesse
  • Baccarat
  • Trente et Quarante
  • Psicologia del gioco
  • Articoli
  • Comp
  • Calcolatori
  • Viaggiare per gioco
  • Consulenza
  • Forum

Vincere alla roulette

Battere la roulette

Probabilmente la domanda più frequente che viene posta dagli/agli appassionati di questo fantastico mondo è la seguente: "La roulette è battibile, è possibile vincere alla roulette o siamo tutti degli illusi?"

La risposta è a mio avviso univoca: alla roulette è possibile vincere ma, non è facile.

Se riguardo il fine molti sono d'accordo, non altrettanto si può dire riguardo il mezzo.

La roulette può essere battuta, secondo la concezione della scienza ufficiale, solo in due modi:

  • La predizione fisica strumentale
  • La ricerca di roulette difettose.

La predizione fisica strumentale è forse l'unica tecnica per vincere alla roulette temuta dai tenutari.  Entra in opera quando la pallina è già stata lanciata.

Nel momento successivo al lancio il risultato (numero estratto) cessa di essere casuale ma diventa causale: esiste infatti uno stretto rapporto causa effetto fra le forza che vengono applicate a boule e rotore e numero sortito.

Ovviamente ci saranno talmente tante varianti (componenti rotatorie della boule, umidità, temperatura, sporcizia, condizione delle mani del croupier, imperfezioni microscopiche della ruota e della boule ecc..), da rendere impossibile, anche in laboratorio, la predizione efficace di un singolo numero. La presenza delle losanghe (diamanti) e l'effetto "impatto" del rotore con la pallina, complicano ulteriormente la situazione (le losanghe in realtà potrebbero rendere alcune tecniche di predizione fisica roulette più semplici), Gli operatori di questa strategia mireranno a un settore (solitamente non inferiore a 1/3 della ruota). Per effettuare la predizione strumentale vengono adottate una serie di tecniche che, con opportuni strumenti (cronometri, telecamere o i più disparati tipi di scanner) riescono a calcolare la velocità della boule e del rotore. Un appropriato algoritmo computerizzato consentirebbe, a partire dai suddetti dati, di calcolare con buon margine di successo, il settore di caduta della boule e quindi di vincere alla roulette.

La predizione strumentale è una realtà indiscutibile: lo stesso Thorp, padre (non fondatore) del moderno BlackJack, avvalendosi dell'aiuto di un informatico di classe mondiale, Shannon, riusci a dimostrare la fattibilità della cosa.

Rimandiamo alla pagina dedicata per maggiori informazioni.

 

 

La strada delle roulette difettose per vincere alla roulette (biased) nasce dalla seguente massima: "niente di ciò che è fatto dall'uomo è perfetto". Secondo tale teoria l'uso della ruota potrebbe portare in alcune condizioni a delle imperfezioni, tali da favorire la sortita di alcuni numeri.

Rimandiamo alla pagina dedicata per maggiori informazioni.

 

Le suddette armi non sono le uniche presenti nell'arsenale dello speculatore. In molti giurano nella efficacia della predizione fisica visiva visual balistic. Tale strada è molto controversa: molti accreditati studiosi non la reputano fattibile. A mio avviso la cosa è possibile ma, è necessario trovare "condizioni ottimali" (sempre più rare nei casinò odierni) e, l'operatore deve necessariamente essere, non dico "un fenomeno" ma molto "sveglio".

Rimandiamo alla pagina dedicata per maggiori informazioni.

 

Nell'ultimo secolo in Europa, specialmente in Italia e Francia sono state inoltre sviluppate migliaia di tecniche volte a vincere alla roulette e quindi ad assicurare un utile al giocatore. Studiosi quali Sadia, Marigny, D'Alost, solo per fare qualche nome, hanno proclamato di aver battuto la roulette. La grande maggioranza delle tecniche elaborate da questi studiosi si basava su una o entrambe delle seguenti tecniche:

  • Selezione del colpo
  • Manovra finanziaria

La selezione del colpo per vincere alla roulette pretende, utilizzando svariate tecniche (ritardi, frequenze, compensi, chiusure varie, ricerca di armonie, ciclometria, cabala ecc....) di poter rintracciare alcune situazioni in cui una chance abbia una valenza maggiore di quella prevista dal calcolo delle probabilità o che, almeno, sia foriera di produrre scarti contenuti. La classica frase:  "ogni colpo è un colpo nuovo", boccia queste tecniche.

Rimandiamo alla pagina dedicata per maggiori informazioni

 

La manovra, per vincere alla roulette, pretende, aumentando o diminuendo la posta puntata in base a vari fattori (cassa, scarto etc) di avere degli utili. La simmetria e la EV negativa rendono qualsiasi montante inutile. Rimandiamo alla pagina dedicata per maggiori informazioni

  • Storia della roulette
  • Regole della roulette
  • Matematica della roulette
  • Vincere alla Roulette
  • Montanti (manovre fin.)
  • Selezione del colpo roulette
  • Roulette Difettose (biased)
  • Visual Ballistic alla roulette
  • Predizione strumentale roulette
  • Generazione Conseguenziale Roulette
  • Mano del croupier
  • Non Casualità del Generatore
  • Grandi del passato
  • Tornei roulette
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie
Uscita | modifica
  • Home IT
    • Chi siamo
  • Contatti
  • Blackjack
    • Regole del Blackjack
    • Basic strategy
    • House Advantage
    • Concetto di Conta
    • Condizione del Tavolo
    • Camoufflage al blackjack
    • Shuffle Tracking
    • Team blackjack
  • Roulette
    • Storia della roulette
    • Regole della roulette
    • Matematica della roulette
    • Vincere alla Roulette
    • Montanti (manovre fin.)
      • Della Moglie
      • DMM Stefek
      • Montante Fab
      • Bread Winner
      • Scarto 0
      • Montante Cover
    • Selezione del colpo roulette
    • Roulette Difettose (biased)
    • Visual Ballistic alla roulette
    • Predizione strumentale roulette
      • Storia Predizione strumentale
      • Considerazioni predizione strumentale
      • Aspetti legali predizione strumentale
    • Generazione Conseguenziale Roulette
    • Mano del croupier
    • Non Casualità del Generatore
    • Grandi del passato
      • Theo D'Alost
      • Marigny De Grilleau
      • Torigny
      • Joseph Jagger
      • Garcia
      • Charles Henry
      • Pirro Balcatelli
      • Charles Van Brochesteale
      • Henri Chateau
      • Gaston Vesslier
      • Mario di Torre del Greco
      • Enrico Papi
      • Marchese D'Aragò
      • Fabarri
    • Tornei roulette
  • Scommesse
    • Cosa è una scommessa
    • La quota: cosa è, come si legge
    • Cosa è la tassa (aggio)
    • Saper valutare la tassa (aggio)
    • Quote reali bet exchange
    • Asian handicap
    • Sure bet
    • Trading su quote
    • Analisi dei cali di quota
    • Valore aggiunto su probabilità media
    • Disallineamento
    • La comparazione delle quote
    • Come scegliere le scommesse
  • Baccarat
    • Storia
    • Regole
    • Prima carta
    • Matematica
    • Conta delle carte
    • Miti
  • Trente et Quarante
    • Storia
    • Regole
    • Matematica
    • Il 31 après
    • Rosso e Nero
    • Colore e Inverso
    • Colpo dell'Inglese
    • Prima carta
    • Conta delle carte
  • Psicologia del gioco
    • Gioco d'azzardo: esame critico
    • Sintomatologia del GAP
    • Gioco=malattia?
    • Relazione fra gioco e giocatore
  • Articoli
    • Breve disquisizione sulla roulette on line
    • Sui ritardi
    • Paradosso di STEINHAUS
    • Sistema Renè de Margel
    • D'Alost: tutto è gioco nella vita
    • Meccanismo Theo D'Alost HD
    • Meccanismo Theo D'Alost LC1
    • Meccanismo Theo D'Alost LC2
    • Mandarino
    • Marigny: legge del terzo
    • Marigny: selezione degli scarti
    • Marigny: il metodo di guadagnare
    • I fatti di Londra MM
    • La termodinamica MM
    • Entropia e rotore MM
    • Cicli teorici e termodinamici MM
    • I tre aspetti dell'entropia MM
    • Come avvicinarsi alla roulette speculativa MM
    • Cenni storici MM
    • Relazione fra i singoli colpi? MM
    • Principio entropico
    • Banco: speculazione sulle probabilità MM
    • Razionalizzare le montanti MM
    • Ridurre la tassa 1 MM
    • Ridurre la tassa 2 MM
    • Marigny: la ricerca di una unità
  • Comp
  • Calcolatori
  • Viaggiare per gioco
    • Il porteur
  • Consulenza
  • Forum
  • Torna su