Beatablegames: vincere alla roulette, al baccarat, al blackjack e ad altri giochi
  • Home IT
  • Contatti
  • Blackjack
  • Roulette
  • Scommesse
  • Baccarat
  • Trente et Quarante
  • Psicologia del gioco
  • Articoli
  • Comp
  • Calcolatori
  • Viaggiare per gioco
  • Consulenza
  • Forum

Asian handicap

Per comodità di spiegazione possiamo suddividere gli Asian Handicap, in tre categorie ovvero:

  • Risultato singolo senza void possibile
  • Risultato singolo con void possibile
  • Doppio risultato

 

Risultato singolo senza void possibile

La categoria è strutturata in questo modo:

Juventus -0,5 @ 2,10

Torino +0,5 @ 1,80

Si può trovare anche in questo formato:

Juventus vs Torino | 0,5 | 2,10 | 1,80

Lo 0,5 (+ o -) è l’handicap ovvero la modifica da effettuarsi sul punteggio della squadra giocata.

In questo caso se la partita finirà Juve 1, Toro 1 ed io ho giocato sulla Juve il punteggio modificato applicando gli handicap risulterebbe Juve 0,5 e Toro 1 (la Juventus è perdente) se io avessi giocato Toro il punteggio risulterebbe Juve 1, Toro 1,5 (la Juventus è comunque perdente).

Come vediamo in caso di reale pareggio vincerebbe la scommessa chi ha giocato sul Toro e la perderebbe chi ha giocato sulla Juve. Praticamente chi gioca sulla Juve gioca un segno 1 del totocalcio, chi gioca sul Toro gioca un X2 del totocalcio.

Se la partita finisse Juventus 1, Torino 0 il punteggio modificato per chi ha giocato sarebbe Juve 0,5 Torino 0 (vincente Juve), per chi ha giocato il Torino sarebbe Juventus 1, Torino 0,5 (Toro perdente).

Altro esempio potrebbe essere:

Juventus -1,5 @ 3,00

Empoli +1,5 @ 1,40

Come si può notare la struttura di questa prima categoria prevede sempre il “mezzo punto” in modo tale da rendere impossibile il pareggio. Per questo parlavamo di risultato singolo senza void. La scommessa viene in ogni caso finalizzata.

 

 

Risultato singolo con void possibile

Questa categoria segue il ragionamento della prima ma è a punti pieni per cui è ammesso il pareggio.

Juventus +1 @ 1,50

Milan -1 @ 2,80

Se la partita finisse Milan 1, Juventus 0 il punteggio modificato decreterebbe la parità. A questo punto la scommessa è void e il denaro viene restituito allo scommettitore con un nulla di fatto (né perso, né vinto). Per questo motivo si è definita questa categoria come “risultato singolo con void possibile”

 

 

Doppio risultato

Quest'ultima categoria è quella relativamente più complessa.

Può essere espressa in questo formato:

Juventus -0,5 ; -1 @ 2,10

Lecce +0,5 ; +1 @ 1,80

Oppure

Juventus -0,75 @ 2,10

Lecce +0,75 @ 1,80

(NdR: questa secondo me è la notazione meno chiara per i non addetti ai lavori, anche se è la più sintetica, praticamente i due valori sono espressi attraverso la loro media)

Oppure

Juventus vs Lecce | 0,5; 1 | 2,10 | 1,80

Puntando sulla Juventus, si vince con quota 2,10 se la Juve vince l'incontro con 2 o più gol di scarto (si fa riferimento al valore di handicap maggiore). 

Se la Juventus vince con un gol di scarto allora metà della puntata sarà vincente con quota 2.10 mentre l'altra metà sarà rimborsata (fa riferimento l’handicap minore).

Se la Juventus perde o pareggia l'incontro allora la scommessa sarà persa.

Viceversa, puntando sul Lecce, si vince con quota pari a 1.80 se il Lecce vince o pareggia l'incontro (riferimento all’handicap maggiore).

Se il Lecce perde l'incontro con un gol di scarto allora metà della puntata sarà rimborsata mentre l'altra metà sarà persa (riferimento all’handicap minore).

Se il Lecce perde l'incontro con 2 o più gol di scarto allora la scommessa sarà persa.

Perché da una parte (chi ha giocato sulla Juve) le opzioni sono vittoria / metà vittoria / sconfitta invece dall’altra parte (chi ha giocato sul Lecce) le opzioni sono vittoria / metà sconfitta / sconfitta?

Perché questo tipo di scommessa incorpora contemporaneamente due scommesse, tornando all'esempio di prima scommettendo 100 euro, è come scommettere 50 euro su:

Juventus -0,5 @ 2,10

Lecce +0,5 @ 1,80

ed i rimanenti 50 euro su:

Juventus -1 @ 2,10

Lecce +1 @ 2,10

Se la partita finisse in parità o vincesse il Lecce ed io avessi giocato la Juve, perderei entrambe le scommesse quindi perderei tutta la cifra (50 euro del -0,5 e 50 euro del -1).

Se la Juve vincesse con un goal di scarto vincerei la prima scommessa (-0,5) incassando 50*2,10 e sarebbe void la seconda (-1) riavendo indietro i 50 €.

Se la Juve vincesse con due goal di scarto vincerei entrambe le scommesse entrambe alla stessa quota

(50 * 2,10 + 50 * 2,10 = 100 * 2,10)

Ragionando dalla parte dello scommettitore che avesse scommesso sul Lecce, in caso di vittoria o di pareggio risulterebbe vincente sia il +0,5 che il +1 vincendo entrambe le scommesse.

In caso di sconfitta del Lecce per un goal di scarto risulterebbe perdente il +0,5 e void il -1 (dunque qui spiegato perché si perde metà della cifra).

In caso di sconfitta del Lecce per due goal di scarto risulterebbero perdenti entrambe le scommesse con perdita di tutta la cifra.

Come vediamo gli esiti possibili della scommessa sono più di uno, per questo abbiamo definito questo tipo di asian handicap “doppio risultato”.

  • Cosa è una scommessa
  • La quota: cosa è, come si legge
  • Cosa è la tassa (aggio)
  • Saper valutare la tassa (aggio)
  • Quote reali bet exchange
  • Asian handicap
  • Sure bet
  • Trading su quote
  • Analisi dei cali di quota
  • Valore aggiunto su probabilità media
  • Disallineamento
  • La comparazione delle quote
  • Come scegliere le scommesse
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie
Uscita | modifica
  • Home IT
    • Chi siamo
  • Contatti
  • Blackjack
    • Regole del Blackjack
    • Basic strategy
    • House Advantage
    • Concetto di Conta
    • Condizione del Tavolo
    • Camoufflage al blackjack
    • Shuffle Tracking
    • Team blackjack
  • Roulette
    • Storia della roulette
    • Regole della roulette
    • Matematica della roulette
    • Vincere alla Roulette
    • Montanti (manovre fin.)
      • Della Moglie
      • DMM Stefek
      • Montante Fab
      • Bread Winner
      • Scarto 0
      • Montante Cover
    • Selezione del colpo roulette
    • Roulette Difettose (biased)
    • Visual Ballistic alla roulette
    • Predizione strumentale roulette
      • Storia Predizione strumentale
      • Considerazioni predizione strumentale
      • Aspetti legali predizione strumentale
    • Generazione Conseguenziale Roulette
    • Mano del croupier
    • Non Casualità del Generatore
    • Grandi del passato
      • Theo D'Alost
      • Marigny De Grilleau
      • Torigny
      • Joseph Jagger
      • Garcia
      • Charles Henry
      • Pirro Balcatelli
      • Charles Van Brochesteale
      • Henri Chateau
      • Gaston Vesslier
      • Mario di Torre del Greco
      • Enrico Papi
      • Marchese D'Aragò
      • Fabarri
    • Tornei roulette
  • Scommesse
    • Cosa è una scommessa
    • La quota: cosa è, come si legge
    • Cosa è la tassa (aggio)
    • Saper valutare la tassa (aggio)
    • Quote reali bet exchange
    • Asian handicap
    • Sure bet
    • Trading su quote
    • Analisi dei cali di quota
    • Valore aggiunto su probabilità media
    • Disallineamento
    • La comparazione delle quote
    • Come scegliere le scommesse
  • Baccarat
    • Storia
    • Regole
    • Prima carta
    • Matematica
    • Conta delle carte
    • Miti
  • Trente et Quarante
    • Storia
    • Regole
    • Matematica
    • Il 31 après
    • Rosso e Nero
    • Colore e Inverso
    • Colpo dell'Inglese
    • Prima carta
    • Conta delle carte
  • Psicologia del gioco
    • Gioco d'azzardo: esame critico
    • Sintomatologia del GAP
    • Gioco=malattia?
    • Relazione fra gioco e giocatore
  • Articoli
    • Breve disquisizione sulla roulette on line
    • Sui ritardi
    • Paradosso di STEINHAUS
    • Sistema Renè de Margel
    • D'Alost: tutto è gioco nella vita
    • Meccanismo Theo D'Alost HD
    • Meccanismo Theo D'Alost LC1
    • Meccanismo Theo D'Alost LC2
    • Mandarino
    • Marigny: legge del terzo
    • Marigny: selezione degli scarti
    • Marigny: il metodo di guadagnare
    • I fatti di Londra MM
    • La termodinamica MM
    • Entropia e rotore MM
    • Cicli teorici e termodinamici MM
    • I tre aspetti dell'entropia MM
    • Come avvicinarsi alla roulette speculativa MM
    • Cenni storici MM
    • Relazione fra i singoli colpi? MM
    • Principio entropico
    • Banco: speculazione sulle probabilità MM
    • Razionalizzare le montanti MM
    • Ridurre la tassa 1 MM
    • Ridurre la tassa 2 MM
    • Marigny: la ricerca di una unità
  • Comp
  • Calcolatori
  • Viaggiare per gioco
    • Il porteur
  • Consulenza
  • Forum
  • Torna su